Italia-Spagna, probabile formazione: Spalletti conferma la difesa a 4, ma ci sono 2 ballottaggi

È iniziata la lunga vigilia di Spagna-Italia. Oggi alle 14.30 dalla Veltins-Arena di Gelsenkirchen parlerà Luciano Spalletti per analizzare la sfida più attesa del Gruppo B di questo Europeo. Successivamente, il commissario tecnico farà ritorno a Iserlohn per la decisiva seduta di allenamento che avrà inizio alle ore 17.00. Il ct dell'Italia che vuole proseguire sulla strada tracciata a Dortmund sta valutando in queste ore qualche cambio nell'undici di partenza visti i tanti impegni ravvicinati (lunedì la sfida contro la Croazia).
L'Italia si avvicina al match con la Spagna con l'idea di non rivoluzionare la squadra che ha vinto e convinto all'esordio contro l'Albania. In difesa si andrà avanti con la linea a quattro, ma Giovanni Di Lorenzo potrebbe tirare il fiato e lasciare spazio a Matteo Darmian. Ballottaggio in corso.
Luciano Spalletti sta poi ragionando soprattutto sulla possibilità di aggiungere maggiore fisicità in mezzo al campo inserendo Bryan Cristante dal primo minuto insieme a Jorginho e Barella. A quel punto, potrebbe esser sacrificato Lorenzo Pellegrini, numero 10 che al BVB Stadion di Dortmund lo scorso fine settimana è stato sostituito a gara in corso proprio per far spazio al suo compagno di squadra.Un'alternativa potrebbe essere lasciare fuori Frattesi.
Per Spalletti sono ore di riflessione, ma la strada è tracciata: contro la Spagna non è prevista alcuna rivoluzione.
Italia (4-2-3-1) - Donnarumma; Di Lorenzo (Darmian), Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Cristante; Chiesa, Barella, Frattesi (Pellegrini); Scamacca. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.